Catalogo
Sfoglia il catalogo del nostro archivio digitale
Esplora il nostro patrimonio documentale!
Catalogo
Benvenuto nel catalogo elettronico dell’Archivio Storico Sindacale C.G.I.L. Gorizia “Sergio Parenzan”. Questa risorsa digitale è stata creata per facilitare la scoperta del vasto patrimonio documentario legato alla storia del lavoro e del movimento sindacale dell’Isontino.
Dal 2011, questo patrimonio è stato riconosciuto dal Ministero per i beni e le attività culturali quale bene da tutelare di interesse culturale.
Per iniziare la tua ricerca e consultare l'inventario del materiale disponibile:
1. Selezione del Periodo Storico:
Prima di effettuare qualsiasi ricerca, è necessario selezionare il periodo storico di tuo interesse.
Troverai un menù a tendina (sulla voce Catalogo) nella parte superiore della pagina che ti permetterà di scegliere l’arco temporale desiderato.
Nota: Per motivi di velocità e gestione della ricerca, non è possibile effettuare ricerche contemporaneamente su tutti i periodi storici. Se la tua ricerca riguarda un argomento che abbraccia più periodi, dovrai eseguire ricerche separate selezionando un periodo alla volta.
2. Visualizzazione dei Risultati:
Una volta selezionato il periodo, apparirà una tabella contenente l’inventario o catalogo delle schede documentarie relative a quell’arco temporale. Questa tabella fornisce dettagli descrittivi per ogni documento, come il numero scheda di riferimento, l’anno, il numero di faldone, l’argomento e note aggiuntive.
3. Il Catalogo come Strumento di Ricerca:
È fondamentale comprendere che questa tabella serve esclusivamente come strumento di ricerca e ausilio per lo studioso o il ricercatore. Le righe della tabella contengono esclusivamente le descrizioni del materiale d’archivio e non costituiscono un accesso diretto al materiale digitalizzato.
4. Accesso al Materiale Digitalizzato:
Non è possibile visualizzare il materiale digitalizzato cliccando sulle righe della tabella.
Ci sono diverse ragioni per questa scelta:
Il materiale d’archivio, composto da migliaia di documenti e fotografie, occuperebbe uno spazio digitale enorme e renderebbe impraticabile e costoso gestirne la consultazione online diretta.
Non tutto il materiale presente nell’archivio è stato digitalizzato, sebbene un immane lavoro di digitalizzazione sia stato svolto.
La ragione più importante è che gran parte del materiale conservato, pur essendo digitalizzato e consultabile in formato digitale, potrebbe, per l’attualità dei coinvolti, aver bisogno di una verifica inerente i materiali trattanti dati sensibili.
5. Consultazione Fisica:
Pertanto, la consultazione degli originali cartacei e del materiale digitalizzato completo è possibile esclusivamente in forma fisica presso la sede dell’Archivio Parenzan.
Come Consultare i Materiali Originali:
Una volta che hai individuato le schede di tuo interesse tramite il catalogo online, prendi nota del numero di scheda. Questo codice univoco è indispensabile per l’identificazione rapida dei documenti fisici all’interno dell’archivio.
Per consultare i materiali originali (cartacei o digitali), ti invitiamo a contattare gli amministratori dell’archivio.
Puoi farlo tramite il modulo predisposto nella pagina dei Contatti del sito oppure inviando una mail a archiviolavoroparenzan@fvg.cgil.it Comunicando il numero o i numeri di scheda identificati nella tabella contribuirai a rendere la ricerca dei materiali originali più sicura e rapida.